News
Oggi inizia il Trofeo Arcipelago Toscano con la partenza della Lunga Bolina, la prima delle quattro regate valide per sua l’assegnazione. Il Comitato Direttivo del TAT ha attivato un sistema semplificato per la pre-iscrizione ai suoi 4 eventi: La Lunga Bolina, Regina dei Paesi Bassi, Silver Race e 151 Miglia-Trofeo Celadrin, al fine di agevolare e promuovere la partecipazione alle regate del circuito.
La Lunga Bolina-Trofeo Millenium e la Coastal Race 2016, le due classiche regate del C.C.Aniene anche quest'anno hanno raccolto grande consenso. Sono complessivamente 83 le imbarcazioni, provenienti da diversi porti italiani, presenti alla partenza.
La Fondazione Isabella Rossini, impegnata nel sociale a sostegno delle persone svantaggiate, da quest’anno è al fianco de La Lunga Bolina con il Premio Speciale "Handy...amo a Vela", che verrà assegnato all’imbarcazione meglio classificata con equipaggio composto anche da velisti diversamente abili o svantaggiati.
La Lunga Bolina - Trofeo Millenium. L'innovativa veleria toscana entra nella famiglia de La Lunga Bolina affiancando il suo brand a quello della regata e mettendo in palio fantastici premi "tecnici" per i vincitori Overall, Orc e Irc. Istituito il premio speciale "Handy...amo a Vela".
Le due regate organizzate dal Circolo Canottieri Aniene, in programma dal 22 al 25 aprile, sono ormai un appuntamento imperdibile per gli armatori che si cimentano nelle “lunghe”.
Con gli ultimi arrivi della flotta, si è chiusa ieri una bellissima edizione della Lunga Bolina-Trofeo DHL, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, caratterizzata dalla doppia vittoria di Vani tè.
"È impossibile con una battuta raccontare la nostra Coastal Race - riferisce Alessandro M. Rinaldi, Presidente della Classe E24 e skipper del team Aniene - RideCosì - perché bisogna viverla con noi questa tre giorni ricca di tante emozioni in una cornice splendida come quella dell'Argentario.
In questa edizione 2015 Vani tè raddoppia e si aggiudica l’overall in tutte e due le classi, dopo il successo in Irc dello scorso anno.
La regata è partita da Porto Ercole con 6 nodi da quadranti meridionali alle 11,20 circa verso la boa posizionata a 160°. Dopo il passaggio la flotta è andata ancora di bolina verso le formiche che da regolamento andavano lasciate a sinistra, davanti con un tattica eccellente passa Ricca D'Este di Marco Flemma e Federico Chiattelli che in queste ariette legge meglio di altri il bordo giusto. Girate le Formiche la direzione è quella di ritorno verso la barca comitato che è posizionata al traverso dell'antimurale di Cala Galera.
Alle 18.01.26 Cippa Lippa 8 il Cookson 50 di Guido Paolo Gamucci taglia il traguardo in prima posizione, conquistando il Trofeo DHL 2015 riservato al migliore in tempo reale. Alle sue spalle alle 19.43.54 Durlindana III il Farr 60 di Giancarlo Gianni. A seguire: 20.09.08 Milù III Mylius 14E55 di Andrea Pietrolucci; 20.20.27 Neo Alone Neo 400 di Paolo Semeraro; 20.40.33 Junoplano CBTF di Sandro Buzzi; 20.58.30 Aeronautica Militare Vismara 46 di Raffaele Giannetti; 21.05.19 Lisa X41 di Vincenzo Di Giovanni;