News
Abbiamo vissuto senza dubbio “Una serata veramente speciale”. Siamo abituati ormai da anni alle presentazioni delle nostre regate in cui vengono illustrate le novità e le sorprese dei diversi eventi, ma al Circolo Canottieri Aniene ieri sera è stato diverso. Le sole presenze al tavolo e in sala hanno testimoniato qualcosa in più nella conferenza stampa di presentazione della decima edizione de La Lunga Bolina - Trofeo Marevivo condotta dal giornalista di Rai Sport Giulio Guazzini.
Il Circolo Canottieri Aniene dedica alla tutela del mare la decima edizione della sua regata d’altura La Lunga Bolina istituendo il Trofeo Marevivo per testimoniare l’impegno dell’Associazione che da 34 anni è attiva nella difesa e valorizzazione dell’ecosistema marino.
Una vera festa quella che si è svolta ieri sera nelle prestigiose sale del Circolo Canottieri Aniene di Roma. Molti dei partecipanti al Trofeo BMW - La Lunga Bolina & Coastal Race 2018 sono intervenuti e ad attenderli ancora una volta la caratteristica coreografia dell’evento contraddistinta quest’anno dalla presenza dello sponsor BMW Roma.
Tevere Remo su Mon Ile per La Lunga Bolina e C.C. Aniene su Ridecosì per la Coastal Race sono più forti della bonaccia.
Sabato mattina durante le operazioni di partenza si stava per creare una situazione irreale: le imbarcazioni delle due flotte (Altura ed Este 24) pronte per prendere il via, si sono ritrovate dentro una “campana di vetro” che confermava le terribili previsioni meteo di Paolo Sottocorona, intervenuto al breefing della sera precedente. Giornata praticamente estiva, alta pressione sole pieno, zero vento sugli strumenti di bordo.
Record di partecipazione per il Trofeo BMW - La Lunga Bolina & Coastal Race 2018, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene con il contributo di BMW Roma e la collaborazione del Porto Turistico di Riva di Traiano, giunta alla sua nona edizione. Domani sulla linea di partenza ci saranno quasi 90 imbarcazioni, 67 Altura per la regata offshore e 19 Este 24 per la Coastal Race. Un fantastico incontro con l’Arcipelago Toscano che ormai sta diventando assoluto protagonista dell’inizio della stagione sportiva.
Si è svolta ieri a Roma al Circolo Canottieri Aniene la conferenza stampa di presentazione del Trofeo BMW - La Lunga Bolina & Coastal Race 2018, la regata di altura giunta alla sua nona edizione, organizzata proprio dal prestigioso sodalizio capitolino con il contributo di BMW Roma e la collaborazione del Porto Turistico di Riva di Traiano. Questa regata è una delle prove del Campionato Italiano Offshore e un appuntamento del TAT, Trofeo Arcipelago Toscano. Molti gli interventi che hanno accompagnato una serata molto partecipata.
La prossima edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, con il prestigioso contributo di BMW Roma, in programma dal 20 al 22 aprile, presenta un’interessante novità, entrambe le regate partiranno nella mattinata di sabato 21 aprile dal Porto di Riva di Traiano. Una modifica che nasce dall’esigenza di creare maggiore sinergia tra i due eventi velici. Il briefing per le due flotte e il Crew Party in programma venerdì sera saranno un momento di aggregazione e di festa per tutti i team partecipanti.
Porto Rotondo, 24 settembre 2017 – Si è conclusa la prima edizione de La Lunga Bolina & Coastal Race Sardinia con la premiazione nella clubhouse dello Yacht Club Porto Rotondo, dove hanno fatto gli onori di casa il Conte Luigino Donà delle Rose, Presidente Onorario, Roberto Azzi, Presidente del sodalizio e Alessandro Maria Rinaldi, Presidente della classe Este 24 e delegato all’Altura del Circolo Canottieri Aniene.
Porto Rotondo, 22 settembre 2017 - Inizia nel segno di Aniene Young, del Circolo canottieri Aniene, la quinta prova del circuito nazionale Este 24 – Coppa Fideuram, che lo Yacht Club Porto Rotondo ospita fino a domenica. Si tratta di un gradito ritorno: l’anno scorso, proprio in queste acque, la flotta nazionale si era contesa il titolo italiano.
Che sia una classe combattiva, lo dimostra il pari merito con Supersilvietta e il terzo posto ravvicinato di Esterica 2, che con equipaggio tutto sardo tiene alti i colori del circolo organizzatore.
La regata, nata dalla collaborazione sportiva tra il Circolo Canottieri Aniene e lo Yacht Club Porto Rotondo, in programma dal 22 al 24 settembre, vedrà impegnate le barche d’Altura e i monotipi Este24.